Skip to content Skip to footer
Tempo di lettura: 2 minuti

Il mercato di questi giorni è brutale ma non anomalo. Le domande che passeranno per la testa di molti risparmiatori possono essere varie ma le più ricorrenti sono sicuramente:

“Questo è il preludio di un calo molto peggiore? Sarà opportuno vendere? “

“Questa è una correzione normale all’interno di un mercato rialzista sostenuto? Sarà opportuno resistere e mantenere le posizioni? “.

Ci sono molti indizi e dati a sostegno di entrambe le prospettive.

Allora, come possiamo gestire il momento?

Una soluzione potrebbe essere rivolgersi a tutti coloro che riescono a fare delle valide ed affidabili previsioni e poi fidarsi sperando di aver trovato il vero guru dei mercati.

L’alternativa è ignorare ogni previsione di breve termine e seguire il piano di investimento che abbiamo realizzato prima che iniziasse la volatilità del mercato. Il consiglio errato non è “vendere” o “mantenere”, ma bensì è tutto ciò che non rientra nell’ambito del progetto d’investimento creato su misura per le tue esigenze specifiche.

Ora, detto tutto ciò, ecco alcune prospettive importanti per chiunque abbia almeno un orizzonte di investimento a medio termine

Momenti come questi creano le condizioni per generare ricchezza.

Anche se ciò che stiamo vivendo oggi sul mercato non è anormale, se osserviamo la volatilità storica, a molti può sembrare una crisi.

I media ovviamente cavalcano il momento e ci aiutano a farla sentire come una crisi. Essere consapevoli di questo è “il vantaggio”.

Il modo in cui una persona vede e vive questi eventi è una delle differenze che permettono di realizzare ottime performance rispetto a consolidare ingenti perdite. Molti investitori che vivono il mercato sulle previsioni sono sconcertati e irritati da questi eventi. I risparmiatori che hanno un piano e delle regole ben precise vedono queste crisi semplicemente come il modo in cui funziona il mondo… e come i creatori di enormi opportunità.

Una crisi crea panico. Quando le persone si fanno prendere dal panico, scaricano le loro azioni, obbligazioni, immobili e materie prime con poca attenzione ai loro valori reali o alla capacità di produrre reddito nel prossimo futuro. Prima vendono e poi fanno domande. Ciò crea enormi cali dei prezzi delle attività e un’enorme volatilità.

…quando i livelli di emozione escono dai livelli ordinari ……l’emozione sopraffà completamente la ragione.

Durante una crisi, il prezzo delle attività si dissocia dal valore delle attività.

Questo, ovviamente, significa che se riesci a mantenere la tua testa serena mentre altri stanno perdendo la loro, puoi acquistare beni a prezzi di svendita e costruire il tuo progetto per il futuro.

Go to Top
Iscriviti alla newsletter di tekta scf

Ricevi i nostri
"Avvisi ai Naviganti"

Iscriviti alla newsletter di tekta scf

Ricevi i nostri
"Avvisi ai Naviganti"